Per la diagnosi precoce importante continuare ad effettuare regolarmente presso lo studio del Pap test. Tramite lo striscio oncologico è possibile poter identificare le lesioni precancerose, ossia stati dei precursori del cancro del collo dell'utero che, in genere, possono essere curati. Terapie aggressive possono quindi essere evitate.