In studio medico dovrai compilare un formulario mentre sei in sala d'attesa. Dovrai scrivere il nome, cognome, la tua data di nascita il tuo indirizzo, il nome dei tuoi genitori se hai meno di 16 anni (questo non vuol dire che i tuoi genitori devono essere informati) ed il nome della tua cassa malattia. Nel formulario che dovrai riempire ci saranno delle domande come:
Utile sarebbe che tu tenessi un calendario delle mestruazioni, su cui segnare quando hai avuto il ciclo, quanto è durato il flusso e l'intensità dei dolori al momento della mestruazione. Annota pure anche se avuto dolori o altri disturbi, o qualcosa che cambiato per rapporto alla tua norma. Più informazioni sarai in grado di dire e più il ginecologo sarà in grado di aiutarti. Ovviamente ti si chiederà se hai già fatto sesso. Nel caso non l'avessi ancora fatto, non sarà necessario fare una visita ginecologica approfondita, tutto dipende dal disturbo o dal motivo della consultazione. In caso di desiderio di contraccezione e in assenza di esperienza sessuale con penetrazione, è sufficiente eseguire una sonografia addominale a vescica piena per accertarsi della presenza dell'utero e delle ovaie.
Cerca di essere sincera ricordandoti che non esistono domande stupide o insensate e che noi ginecologi siamo abituati ad accoglierle.
Clicca qui per leggere il prossimo articolo (Sono obbligata ad effettuare la visita ginecologica?)